Tribunale di Ascoli Piceno – Sulla legittimità del recesso per giusta causa del socio

È legittimo il recesso per giusta causa del socio, vittima di aggressioni fisiche e verbali, ed estromesso dalla gestione societaria. Il recesso, infatti, costituisce una legittima reazione ad un comportamento dell’altro socio, obiettivamente, ragionevolmente ed irreparabilmente pregiudizievole del rapporto fiduciario esistente tra le parti ( peraltro solo tre) del rapporto societario. Questo è quanto sancito dal […]

Corte di Cassazione – Sulla inammissibilità per tardività del ricorso per Cassazione

La notifica del testo integrale della sentenza reiettiva del reclamo avverso la pronuncia dichiarativa di fallimento, effettuata dal cancelliere ai sensi dell’art. 18, comma 13, l.fall., mediante posta elettronica certificata ai sensi dell’art. 16, comma 4, del d.l. n. 179 del 2012, conv., con modif, dalla l. n. 221 del 2012, è idonea a far decorrere […]

Tribunale di Ancona – Mutuo nullo per mancato rispetto del limite di finanziabilità

Nullità mutuo fondiario Illegittimità e nullità del contratto di mutuo sottoscritto con un istituto bancario. E’ quanto dichiarato dalla seconda sezione civile del tribunale di Ancona, nella sentenza n. 1232/2021 accogliendo quanto richiesto dalla scrivente avvocato. La vicenda La vicenda trae origine dalla notifica di atto di precetto, con il quale veniva intimata l’immediata restituzione […]

Corte di Cassazione – PROCURA FALSA, impossibilità di sanatoria ex art. 182 c.p.c. e ammissibilità querela di falso

Falsificazione materiale della procura e invalidazione di tutti gli atti processuali successivi per impossibilità di sanatoria di cui all’art. 182 c.p.c E’ quanto dichiarato dalla Corte di Cassazione – prima sezione Civile – con l’ordinanza n. 38735/2021 del 6.12.2021, accogliendo il primo motivo del ricorso proposto dallo scrivente avvocato. La Vicenda La vicenda trae spunto […]